Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_2001072033127407.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Molise, razze minacciate da estinzione


La Regione Molise opera al fine di impedire l'estinzione di alcune specie animali tipiche del territorio, in particolare il Cavallo Pentro e la Capra Grigia.

blog molisetour.it

Cavallo Pentro

Per ''cavallo pentro'' si intende il cavallo che presenta le caratteristiche fisiche e morfologiche identificate dalla ricerca del Dipartimento SAVA - Facoltà di Agraria dell'Università del Molise. La Regione Molise, ai sensi della Legge Regionale n. 26 del 27 maggio 2005, riconosce l'esistenza di un interesse generale alla tutela della razza del Cavallo Pentro, originaria della zona del ''Pantano della Fittola'' in agro di Montenero Valcocchiara, in provincia di Isernia e, considerata la valenza della bio-diversità zootecnica della razza, si propone di conservarne il patrimonio genetico, culturale e ambientale, incentivandone l'impiego in tutto il territorio molisano.

blog molisetour.it

Ogni animale riproduttore della razza, pertanto, deve essere identificato con un appropriato ed idoneo sistema di identificazione e iscritto al registro anagrafico regionale del Cavallo Pentro, in cui sono indicati i loro ascendenti e i nuovi nati.

blog molisetour.it

Capra Grigia Molisana

La Grigia Molisana (o Capra di Campobasso), allevata in tutto il Molise (in particolare nella zona di Montefalcone nel Sannio e comuni limitrofi), ha origini sconosciute. Il Registro Anagrafico è stato attivato nel 2002.

Caratteristiche morfologiche e produttive
Taglia: media.
Testa: leggera e non molto lunga. Generalmente provvista di corna e barba.
Tronco: collo fine e mediamente lungo. In metà dei soggetti sono presenti tettole. Buona muscolatura ma non pesante. Mammella ben attaccata all'addome. Arti sottili ma solidi con unghielli robusti
Vello: elegante con pelo lungo. I colori più diffusi sono il bianco e il nero in tutte le combinazioni. Pelle sottile e generalmente pigmentata
Altezza media al garrese: Femmine a. cm. 70-76
Peso medio: Femmine a. 50-55 kg
Produzioni medie latte:
- primipare lt. 164
- pluripare lt. 300
Attitudine alla produzione di latte e capretti.

foto e articolo preso online


autore: Caudio Varriano


Info: http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/342


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




2208
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..