Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1909172100577690.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Cavatelli alla mollica alla molisana


Alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette del Molise. La cucina molisana di tradizione è ancora oggi una cucina molto semplice, contadina, con ricette composte da pochi e semplici ingredienti del territorio.

blog molisetour.it

Ingredienti
400 g di cavatelli freschi
1 mazzetto di finocchietto selvatico
2 spicchi d’aglio
4 C colmi di pangrattato
olio
sale e peperoncino macinato.

Preparazione
in una capiente pentola d’acqua salata fare lessare il finocchietto, estrarre dalla pentola senza gettare l’acqua e fare raffreddare. In questa acqua fare lessare i cavatelli. Nel frattempo mettere sul fuoco una padella con olio sufficiente per condire i cavatelli, farvi soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciati e poi eliminarli, quindi nello stesso olio friggere il pangrattato insieme col finocchietto facendo attenzione che il pane non diventi troppo scuro. Quando i cavatelli saranno lessati, scolare e versare nella padella col soffritto, mescolare e servire caldi.

Cavatelli
Se volete fare i cavatelli da soli potete procedere nel seguente modo.
Versare sulla spianatoia 250 g di semola di grano duro rimacinata
50 g di farina bianca
Fare la fontana, versare al centro acqua sufficiente ad impastare.
Ottenere una massa omogenea ed elastica, lasciare riposare per mezz’ora, quindi suddividere l’impasto in tante palline che farete rotolare sotto le mani sulla spianatoia infarinata fino ad ottenere dei bigoli dello spessore di 4 mm.
Tagliare in pezzetti della lunghezza di 2,5 cm circa, con dito indice e medio fare una leggera pressione e trascinare le dita verso di voi in modo da praticare un incavo nel pezzetto di pasta.

blog molisetour.it

Foro e articolo preso online



autore: Auretta Pini


Info:


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




2936
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..