Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1908261502284642.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Bandiera del Molise


La bandiera della Regione Molise è di matrice spagnola, rappresentato da uno scudo rosso, bordato d'argento, con diagonale dello stesso colore al centro. In alto a sinistra una stella a punte ugualmente grigia, rappresentante il blasone dell'Arme del Molise.

È simile allo stemma del Molise, tuttavia è rappresentato con una coloratura più spenta rispetto al rosso dello stemma, ed è posto al centro del blasone di colore blu. Sotto lo scudo c'è la scritta: ''Regione Molise''.

Storia dello stemma
La storia dello stemma risale, come detto, all'epoca spagnola del XVII secolo, quando nell'opera: Il Regno di Napoli diviso in province di Enrico Rocco Alemanno viene descritta la bandiera e lo stemma molisano.

blog molisetour.it

All'epoca era ancora suddiviso nel Contado di Molise che escludeva larga parte del territorio attuale. A differenza dello stemma regionale, molti comuni del Molise posseggono uno stemma a scudo sannitico: uno scudo di forma rettangolare i cui angoli inferiori sono arrotondati da archi di cerchio con raggio di mezzo modulo.

All'epoca della fusione delle regioni Abruzzo e Molise negli Abruzzi e Molise nel 1948, lo stemma ufficiale era lo scudo sannitico diviso in tre fasce diagonali di colore verde, rosso e bianco.

blog molisetour.it

Foto e articolo preso online

autore: C.Varriano


Info: https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_del_Molise


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




4394
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..