Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1807071850526521.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Resti di una città Sannita rinvenuti ad Isernia


Un gruppo di studenti dell'università olandese di Leiden' impegnata da giorni nella frazione Castel Romano di Isernia per studiare i resti di una citta sannita.

Un gruppo di studenti dell'università olandese di Leiden' impegnata da giorni nella frazione Castel Romano di Isernia per studiare i resti di una citta sannita.

Una città risalente al terzo secolo avanti Cristo e situata sul colle della Civitella.

A colpire gli studiosi sono state, soprattutto, le tre cinta murarie che circondano l'antica città e la grande porta di ingresso alla città della Civitella, o della Romana, come la chiamano gli olandesi, portata alla luce già anni fa dalle ricerche della soprintendenza regionale del Molise.

Un particolare questo che fa ritenere che potesse trattarsi di una cittadella fortificata dei sanniti dalla quale era possibile controllare le zone circostanti ed individuare l'arrivo di possibili nemici.


post con data 19 agosto 2015


autore: non identificato


Info: http://quotidianomolise.com/resti-di-una-citta-sannita-rinvenuti-ad-isernia/


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




2780
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..