Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1806281750006423.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


La cipolla bianca di Isernia


Forma schiacciata, colore bianco, peso medio dai 100 ai 300 grammi e un gusto dolce.

La cipolla bianca di Isernia
Forma schiacciata, colore bianco, peso medio dai 100 ai 300 grammi e un gusto dolce, sono queste le caratteristiche della cipolla bianca di Isernia, il prodotto più famoso della città di isernia, dove ogni anno da secoli si volge anche l’antichissima fiera di San Pietro, nota anche come “fiera delle cipolle”, il 28 e 29 giugno.
La cipolla già da tempi remoti era considerato un vegetale in grado di fornire energia e protezione contro i mali più comuni.
In Molise ma anche altrove, la cipolla ha costituito da sempre la base della cucina sia delle persone abbienti che dei più poveri, per i quali “mangiare pane e cipolla” non era un detto ma la sola realtà.
Ricca di sostanze nutritive, la cipolla può essere consumata sia cruda che cotta.
Oltre a svolgere funzioni antisettica ed ipotensiva, la cipolla ha una specifica attività antireumatica, ma anche diuretica grazie ai sali sodici e potassici e alle essenze solforate che contiene.
La “cipollata” è un piatto povero che tradizionalmente si prepara con la cipolla bianca di Isernia, pane raffermo e uovo.
cliccate qui per la ricetta.
Oggi la coltivazione della cipolla bianca di Isernia sta lentamente scomparendo, tuttavia ci sono ancora piccolissimi produttori che portano avanti questo prodotto rappresentativo del territorio isernino.

autore: C.Varriano


Info: http://www.iserniaturismo.it/modules/smartsection/item.php?itemid=251


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




2520
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..