Foto articolo iserniatour.it - //www.molisetour.it/blog/foto/blog/bl_1806261129311450.jpg
Se sei curioso e vuoi sapere
altro clicca qui!


Eremo dei Santi Cosma e Damiano a Isernia


Ad Isernia, su una collinetta che nasce sulle sponde del torrente Carpino, s’erge una chiesa intitolata ai martiri Cosma e Damiano, che la tradizione cristiana ricorda come i Santi Medici. L’eremo ha storia antica.

Qualcuno dice che esisteva tremila anni or sono, che fosse famoso già ai tempi dei Sanniti e che vi si venerava un dio spensierato ed allegro: Priapo. E’ noto, infatti, che fino al sorgere del XIX secolo, a Isernia, il culto per i Santi Medici era mescolato al culto spontaneo che la gente del luogo nutriva per una divinità rappresentante l’organo generatore maschile. Tale fede era così forte che, a dir del popolo, numerose grazie s’ottenevano presso l’eremo. E si racconta che vi recavano a pregare in special modo le donne maritate senza figli. Una volta se ne riunirono venti. Tutte attendevano una sospirata gravidanza e innalzarono invocazioni: Sante Damiane, Sante Damiane, facce prene tu addimane. Sante Coseme benedette, dacce latte pe ru piette. Le preghiere furono ascoltate. Dopo nove mesi ognuna di loro partorì un bel bambino. L’anno successivo, in ricordo della gravidanza ottenuta, le donne fecero innalzare sul tetto della chiesa una piccola torretta a forma di fallo. Fu quello il loro ex voto.

autore: Claudio Varriano


Info: http://www.iserniaturismo.it/modules/news/article.php?storyid=663


Commenta il post

Nome
 
E.Mail
Titolo
Commento




3167
Letto
Twitter

www.iserniatour.it è un sito senza sponsor e senza nessun finanziamento, se questo post o altri ti sono piaciuti puoi sostenere questa iniziativa effettuando una donazione economica senza nessun limite (minimo o massimo).
Grazie, lo staff di iserniatour.it .
ad banner
Se desideri sostenere questo blog puoi contribuire cliccando sul tasto:
Grazie!

Trova nel sito:

Qualche cosa!!!

Some text..

Some text..